Per i Secondi bisogna fare una prefazione, q uando abbiamo iniziato la nostra attività eravamo molto giovani e naturalmente con poca esperienza di ristorazione perciò il problema maggiore era di non sbagliare con il pesce e Franco, essendo appassionato di pesca in mare, di acquari, della natura in tutti i suoi aspetti, si dedicò all’acquisto del pescato, il meglio che il mercato del posto poteva offrire, così da sopperire con la freschezza alla poca esperienza; fummo subito apprezzati dalla nostra clientela e l’abitudine è rimasta negli anni: ogni giorno (mare permettendo ) aspettiamo i pescherecci per scegliere il meglio che arriva sui banchi della pescheria. In menù non scriviamo la specie del pesce che cuciniamo, non sapendo cosa porteranno a terra i pescatori, però sappiamo con certezza che non sarà pesce d’ allevamento (ci rifiutiamo!). Il pesce lo serviamo bollito o al sale, al forno con patate e olive taggiasche, in tegame con olio e limone e rosmarino, al forno con olive e pinoli o vino bian co aglio prezzemolo e capperi, da non dimenticare il nostro ottimo fritto misto di paranza con verdure e una superba grigliata mista.